Dintorni

Sconfina con lo sguardo su un paesaggio affascinante

La struttura si trova nei pressi di quella che per secoli fu la via di collegamento tra Tarquinia e Tuscania, ancora oggi non contaminata da insediamenti invasivi, dove un panorama dai lineamenti dolci permette ancora di sconfinare con lo sguardo su un paesaggio affascinante che lascia intravedere i resti di abbazie medievali e necropoli etrusche.

Le spiagge di Tarquinia e Montalto di Castro sono a pochi minuti. Un breve viaggio per perdersi nelle bellezze di Tarquinia o Tuscania. Altri pochi chilometri a nord per godere del lago di Bolsena, coi suoi paesini ricchi di sagre, arte e manifestazioni. Ma tutta la Tuscia Viterbese è a portata di brevi escursioni dove scoprire località incantate o semplicemente piacevoli, come le tante aree protette e i parchi archeo-naturalistici; luoghi unici come le tombe dipinte di Tarquinia, la villa rinascimentale di Bagnaia, il Sacro Bosco di Bomarzo, gli eremi altomedievali nelle forre del fiume Fiora e tanti altri segreti di questa parte d'Italia.

Non mancano le occasioni per frequentare manifestazioni sportive ed equestri nella terra del cavallo maremmano e del buttero.

Parco di Vulci

Il Parco Naturalistico Archeologico di Vulci è un luogo unico della Maremma laziale, dove stori, natura e archeologia si intrecciano in uno scenario mozzafiato.

Parco dei mostri

Il Parco dei Mostri di Bomarzo, noto anche come Sacro Bosco, è un luogo magico e surreale situato nel cuore della Tuscia, nel comune di Bomarzo, in provincia di Viterbo.

Museo di Tuscania

Il Museo Archeologico Nazionale di Tuscania è uno scrigno di tesori che racconta la ricca storia etrusca della regione.

Ostia Antica

Ostia Antica è uno dei siti archeologici più importanti e meglio conservati d'Italia, una vera finestra aperta sull'antica Roma.

Palazzo Farnese

Palazzo Farnese di Caprarola è uno dei capolavori del Rinascimento italiano, un'icona di potere e raffinatezza che domina il paesaggio della Tuscia viterbese.

Museo di Tarquinia

Il Museo Archeologico di Tarquinia è una delle principali istituzioni culturali dedicate alla civiltà etrusca, situato nel cuore della storica città di Tarquinia, in provincia di Viterbo.

l'Agriturismo Re Tarquinio è una piccola oasi per il corpo e per l'animo.

Seguici sui social

Per restare sempre aggiornato sulle nostre iniziative

Contatti & Info

Quinta strada vicinale di Montebello, 01017 Tuscania (VT)

327 - 8348138
info@agriturismoretarquinio.it
Termini, condizioni e politica pagamenti